CANTI FUNEBRI
Cumpagnu miu (per la morte del marito)
La lamentazione funebre per il marito si presenta con una metrica irregolare: i versi più lunghi (endecasillabi e decasillabi) si alternano a versi più brevi e ripetuti (settenari e quinari, talora accoppiati). L’informatrice ripete i motivi che sono costanti in questo tipo di canto, il quale manifesta chiaramente un’origine antica. Il canto funebre veniva eseguito quasi esclusivamente dalle donne; e toccava alla parente più stretta della defunta dare inizio e condurre il lamento che si intensificava nelle ore di visita di parenti, compari e amici.
Cumpagnu miu, e cummu vogliu fa’, cumpagnu miu! Te ne si’ gghiutu e nu’ mme rittu nienti, cumpagnu miu. |
Compagno mio, come voglio fare, compagno mio! Te ne sei andato senza dirmi niente, compagno mio. |
|
E chi rorme stanotte, cumpagnu miu? |
E chi dorme stanotte, compagno mio? |
|
Pe’ mme è cumm’a nu suonnu, cumpagnu miu; |
Per me è come un sogno, compagno mio; |
|
chi sa quannu me réscitu cummu me sentu, cumpagnu miu. |
chi sa quando mi sveglio come mi sento, compagno mio! |
|
Quanta cose nge simu rittu nsiemu, cumpagnu miu! |
Quante confidenze ci siamo scambiate, compagno mio! |
|
Cumpagnu miu, me si’ rumasta miezz’a li uài, cumpagnu miu! |
Compagno mio, mi hai lasciato in mezzo ai guai, compagno mio. |
|
E iu mo’ sulu cummu fazzu, cumpagnu miu? |
E io mo’ da solo come faccio, compagno mio? |
Fonte: Giulia Ciletti, n. a Bagnoli Irpino nel 1923, casalinga, in possesso della licenza elementare. Reg. G. Ressa, 1993.
Al tempo della registrazione era ancora vivente il marito dell’informatrice, la quale, per ragioni di scaramanzia, non volle eseguire un canto funebre per il marito, ma lo cantò come se fosse dedicato a se stessa.