PROVERBI E DETTI
Il tempo e lo spazio – La natura e i suoi fenomeni
Il firmamento – l’acqua
Stelle, sole, luna; la terra; pietra, rupe; polvere, sabbia, rena – Acqua, goccia; fiume, ponte, mare, onda, scoglio.
Il firmamento
Casa addu nu’ trase lu solu,
ngi trase lu miérucu a tutte l’ore.
(La casa in cui non entra il sole, vi entra il medico a tutte le ore)
Addù trase lu sole,
èsse lu duttore
(La casa dove entra il sole, tiene lontano il dottore)
Lu solu quannu sponta èsse a pp’ tutti.
(Il sole quando spunta, lo fa per tutti)
Quannu lu solu abbrùcia,
faci squaglià neve e malatìe.
(Quando il sole è ardente scioglie la neve e scaccia ogni male)
Quannu lu solu vatte,
l’acqua è bbicina.
(Quando il sole picchia, la pioggia è vicina)
Cu l’acqua e ccu lu solu
lu riavulu s’affoga.
(Con la pioggia e con il sole il diavolo affoga. L’acqua e il sole scongiurano la carestia, arrecando dispiacere al diavolo)
Cu l’acqua e ccu lu sole
tutti li viecchi fanne l’amore.
(Quando piove con il sole, tutti i vecchi fanno l’amore. L’eccezzionalità dell’evento pioggia-sole giustifica l’eccezionalità dell’atto sessaule in tarda età)
Tutte re ccose mie cuntrarie vanne:
l’acqua m’assùca, lu sole m’abbagna.
(Tutte le mie cose mi vanno storte: l’acqua mi asciuga e il sole mi bagna!)
Quannu chiove e èsse lu solu,
la vorpa se sposa.
(Quando piove e spunta il sole, la volpe si accoppia)
Roppu l’acqua, lu solu.
(Dopo la pioggia, il sole. Dopo il dispiacere, il sorriso)
A re cchiante l’acqua faci bbene,
e lu solu re mmantène.
(L’acqua fa bene alle piante, mentre il sole le sostenta).
Solu lucente:
o acqua o vientu.
(Quando il sole è luminoso preannunzia una tempesta o d’acqua o di venti)
La luna faci luci a li mariuoli.
(La luna di notte è utile solo ai ladri)
A luna calante se scàvene re ppatàne.
(Le patate vanno raccolte quando la luna è in fase calante)
Quannu la luna è ccalante
nun se sémmena re ghiurumànu.
(Con la luna mancante non si semina la segale)
Musera la luna tène lu chirchiu:
è signu ca crai è malu tiempu.
(Stasera la luna ha l’alone: è segno che domani sarà cattivo tempo)
R’ quantu malu ng’è sotta la luna
tuttu quantu ra la ronna vène.
(Tutto il male che si consuma sotto la luna, di notte oppure per influssi lunari, proviene solo dalla donna)
Re mmuntagne so’ ferme
e l’uòmmene cammìnene.
(Solo le montagne stanno sempre lì ferme; l’uomo, invece, ha la possibilità di camminare e quindi di spostarsi dal luogo in cui è nato)
So’ mmuntagne e se ncòntrene!
(se cunfròntene!)
(Pure le montagne possono un giorno incontrarsi. Detto paradossale, per esprimere la volontà e la speranza di due persone che si dividono, di potersi un giorno incontrare di nuovo)
Quannu Piscàcca se mette lu cappùcciu,
vìnni la vacca e accatta lu ciucciu
(Quando il monte Piscacca mostra il cappuccio bianco della neve, vendi la mucca, perché non ha più pascolo, e compra l’asino per trasportare la legna)
Quannu è chiara la muntagna,
mangia, vivi e bbà ncampagna.
(Quando è chiaro il cielo verso i monti, resta in casa a mangiare e a bere; tutt’al più va’ in campagna)
La preta tosta rompe quedda modda.
(La pietra dura spezza la pietra tenera. Chi è forte ha facile gioco del debole)
Ogni preta aza muru.
(Ogni tipo di pietr serve per alzare un muro)
Tutte re prete so’ bbone p’ rompe na noci.
(Per rompere una noce ogni sasso è buono)
Métte na preta ngimma.
(Mettere una pietra sopra. Trasl. Chiudere per sempre una discussione, appianare un contrasto)
Ngimm’a la rupa,
t’arrerùpi
(Camminando sul filo di un crinale o sul ciglio di un burrone si corre il rischio di precipitare)
La preta care ncuoddu a chi la tira.
(Il sasso cade addosso a chi l’ha scagliato. Il male ricade su chi l’ha progettato)
Preta ca se move nun faci témpa.
(La pietra asciutta che rotola non può generare muschio per diventare zolla)
Si te care na preta ncapu,
stringi li rienti e nu’ pparlà.
(Se subisci una avversità, come un brutto colpo, non lamentarti; ma stringi i denti e sopporta)
L’acqua
Addù era l’acqua ddà torna.
(L’acqua nel suo ciclo torna dove prima sorgeva)
Ogni acqua torna a lu mulinu.
(L’acqua torna sempre al mulino)
Acqua passata nu’ mmacìna cchiù.
(Acqua che è scorsa via non fa girare più la ruota del mulino; trasl. un evento del passato non deve condizionare il presente o il futuro)
L’amoru è cumm’a l’acqua:
corre sempu addù ng’è pennènza.
(Come l’acqua scorre lungo la china, così l’amore segue il richiamo irresistibile)
L’acqua nun scorre sempu int’a lu stessu surcu.
(L’acqua non scorre sempre nel medesimo solco del campo)
Acqua nterra,
fumu a ll’aria.
(L’acqua scorre per terra, il fumo va per aria. L’acqua e il fumo non possono incontrarsi: questo il monito per l’innamorato che guardava troppo in alto)
Acqua ca nun scorre nu’ ngi ì’ a bbeve.
(Non bere mai l’acqua stagnante)
Mittete paura r’ l’acqua ca nun scorre.
(Guardati dall’acqua di pantano; non fodarti delle persone che covano in silenzio)
A stizza a stizza l’acqua spertosa lu pisconu.
(A goccia a goccia l’acqua buca il macigno)
Gutta cavat lapidem (La goccia scava la pietra)
Tanta òcce scàvene nu fuossu.
(A goccia a goccia l’acqua può scavare un fosso. Traslato: poco per volta, ma con costanza, si può ottenere l’impensabile)
L’acqua nun tène rienti e ròseca.
(L’acqua, pur non avendo denti, corrode)
A stizza a stizza se énghe lu puzzu.
(Goccia dietro goccia si colma il pozzo. Come dire: a acino a acino si accumula tanto grano da portarlo a macinare al mulino)
Ogni acqua corre a mmare.
(Tutte le acque finiscono a mare. Trasl. ogni donna finisce per maritarsi)