PROVERBI E DETTI
Il pensiero e l’azione
Il lavoro
Toccare, maneggiare; fare – disfare; fare, sbagliare; fare, potere, volere; fatto, atto; lavorare; lavoro, opera; cominciare – finire; riposo; sfaticato.
Fa’ cummu te fanne ca nunn’è peccatu.
(Comportati come gli altri si comportano con te, perché non commetti peccato)
Chi se faci li fatti sua nun se gilonda re mmanu.
(Chi bada alle proprie faccende non si sporca le mani)
Chi se faci li fatti sua campa cient’anni.
(Chi bada ai fatti propri vive cent’anni)
Nisciunu faci nienti
a pp’ senza nienti.
(Nessuno fa qualcosa senza un tornaconto)
Chi nienti faci nun sgarra mai.
(Chi non fa nulla non erra mai)
Quedde ch’è fattu,
è fattu.
(Ciò che è fatto ormai è fatto; è inutile piangere sul latte versato)
Fatìa cummu si avissa campà p’ sempe
e campa cummu si avìssa murì craje.
(Lavora come se la tua vita fosse eterna e vivi come se tu dovessi morire domani)
Chi tène voglia r’ fateà
trova sempe a ra cche ffa’.
(Chi ha voglia di lavorare trova sempre qualcosa da fare)
Ogni fatìa aspetta premiu.
(Ogni tipo di lavoro merita una ricompensa).
Omnis labor optat premium.
Se ne ìa tuornu tuornu.
(Girava solo intorno, perdeva tempo per non lavorare)
La fatìa r’ re criature
picca rura.
(Il lavoro fatto dai ragazzini non dura molto)
Quedde ca uàragni senza suròru
trase a la matina e se nn’èsse a miezzujuornu.
(Quanto si guadagna senza sudore ti entra in tasca la mattina e svanisce a mezzogiorno)
Quedde ca senza fatìa uaràgni
cumm’è bbunutu accussì se ne vai.
(Ciò che guadagni senza faticare, come è venuto così è destinato ad andarsene)
La fatìa r’ nu juornu rura quant’a lu solu.
(Il ricavo di una giornata di lavoro dura dall’alba al tramonto)
Chi fatìa e nu’ nse stanca
re ppane nun li manca.
(A chi lavora senza stancarsi il pane non gli manca)
Nun ammuntunà la fatìa
ca te la truovi via via.
(Non conviene accumulare i lavori, perché ti si presentano man mano)
Fa’ quedde ca te piaci nunn’è fatìa.
(Fare ciò che ci piace non è considerata una fatica, un lavoro serio)
La fatìa r’ la notte se vére r’ juornu.
(Il frutto del lavoro notturno si vede a giorno fatto)
La fatìa se chiama fata,
ma p’ cchi nu’ li piaci se chiama fète.
(Il lavoro si chiama “fata”, cioè un qualcosa che produce denaro e soddisfazioni, ma per chi non gli piace emana fetore)
Fatìa ittàta a lu vientu.
(Lavoro buttato al vento, fatica sprecata)
Lu vinu faci sangu,
la carna faci carna,
la fatìa faci ittà lu sangu!
(Il vino fa sangue, la carne fa sangue… e il lavoro ti dissangua!)
Nun sapu fa’ nu sordu r’ fatìa.
(Non è capace di fare un solo soldo di lavoro)
E’ megliu a ffateà e nunn’èsse pahàtu
ca a pparlà e nunn’èsse capitu.
(E’ preferibile lavorare senza essere pagato, che parlare e non essere capito)
Chi fatìa more
e chi nehòzia campa.
(Chi fa lavori manovali muore di fame, invece chi commercia campa)
Addù fatìa nun allènta
fama nun apparènta
(Dove il lavoro non trova mai tregua la fame non attecchisce)
Fatìa, fatt’arràssu
cientu miglia e cientu passi.
(Lavoro tieniti lontano cento miglia e cento passi! Il motto del fannullone)
Faci la vita r’ Franchellàssu:
mangia, veve e stai a spassu.
(Vive la vita di fra Galasso: mangia, beve e se ne sta a spasso)
La fatìa è fata.
(Il lavoro è capace di generare frutti magici)
Addu se fatìa ddà se mangia.
(Si trova il piatto in tavolo nella casa in cui si lavora)
Megliu ca s’arreposa lu mulu ca la fémmena:
ca, quannu nun tène a cche ffà,
la fémmena cumbina sulu uài.
(Meglio se riposa il mulo che la donna, la quale, quando non ha nulla da fare, combina solo guai)
La fatìa ca oje accummienzi
vène lu juornu ca funisci.
(Il lavoro a cui dai oggi inizio, prima o poi verrà il momento che l’avrai portato a termine. Mai si incomincia, mai si finisce, come spiega meglio il detto successivo).
Dimidium facti, qui coepit, habet (Sta a metà dell’opera chi ha già cominciato)
Mai s’accummènza e mai se funìsci.
(Mai si dà avvio a un’opera, ma si porterà a termine)
Chi vai appriessu a lu scansafatiche
nun faci mai nienti
(Chi tratta sempre con un perdigiorno non combinerà mai niente)
Lu fateatòre ngi face lu fuossu.
addù rorme.
(Il faticatore fa il fosso nel materasso, nel posto dove si è disteso la sera prima. Insomma, quando si è stanchi, non si ha neppure la forza di rigirarsi nel letto)
S’è fattu r’osse.
(Si è formato nel fisico e nel carattere, con stenti e rinunce)
Chi è rebbusciatu, o monucu
o surdatu.
(Lo sfaticato o si fa monaco o si fa soldato)
Luvà manu.
(Smontare dal lavoro, smettere; non insistere)