FIABE E FAVOLE
15. La Malacosa
Fonte: Giulia Ciletti, nata a Bagnoli nel 1923, casalinga. Reg. 1986.
Trascr. e trad. di Aniello Russo
Jemm’a ffunghi nu juornu, iu e marìtumu Ernestu. Arruvàmmu a lu Tarramotu, nu nne truvàmme ste menéte; ogni cient’anni truvamme nu piescu. Risse Ernestu: – Lisè – risse -, tien’a mmente qua che ng’era prima?
Recietti: – Nun era la barracca r’ cumpa Carmeniellu qua e quedda r’ compa Cilardu a quedda via?
– Sine – risse iddu. Funìvu r’ rici accussì, sentiemme n’ainicieddu: bè, bè.
Ernestu risse: – Cocche pecura adda èsse figliatu – rice -.Mo’ giramu n’atu picca. Si nun truvamu nienti, circamu st’ainicieddu, l’accirìmu, lu mettìmu int’a lu staru, lu cummigliàmu cu lu tascappanu e nge lu purtàmu.
Cammenànne cammennànne, addù nu peschetieddu, addù na fucétela. A ccerti varcaturi i’ nu’ putìa nghianà, me terava issu. Era fattu quasi lu staru a bbarra. Marìtumu vicin’a mme: – Lisè, vatténne apiertu apiertu, si no re frasche te tìrene re menete, e i’ mo’ vacu p’ gghintu.
I’ arruvai l’apiertu, nun cammenava cchiù pe copp’a li vietti e ffogli chi faciévene rumore. Cammenàva a re ppulitu ca ng’era l’èreva: sentietti st’ainicieddu. I’ mo’ facìa: – Ma cumm’è? Avimmu cammenatu tantu e st’ainicieddu mo’ natu è ccursu cumu simu cursu nui! Uaglio’, Ernè!
– Che bbuo’?
– Ma i’ sentu l’ainicieddu.
Risse: – Tu sì’ paccia, l’ainicieddu lu simu lassatu a lu Tarramotu. La scesa r’ qua arriva a Lacinu.
– Ma i’ sentu l’ainicieddu. I’ lu sentu e nu’ lu véru. Vieni qua – ricietti -, ca i’ me mettu paura.
Venne iddu. Cumm’arruvàvu, era na chiazzetta tutta èreva: bè, bè vicin’a li pieri nuosti. Lu sentiemme, ma nu’ lu veriémme. Ernestu vedd’accussì: – Uaglio’, scappamu. Qua nun è ccosa bbona! – risse.
Ngi mettiemm’a ccorre a la via r’ pieri. Iddu cu re ccosci longhe cammenava. Iu arruvai a na parte, èrene tutti fajéddi, restai ncatastata, perdietti tutte re mmenete. Ma lu staru nu’ lu restai. Quiddu era arruvatu abbasciu, me putìvu chiamà e nu’ me sentìa responne, giravu la capu: me vedde propriu mponta: – Camìna, ca quessa è malacosa.
Recietti: – Iddu è ddiavulu e i’ so’ Capucifuru! Che ghèsse, si tene curaggiu! – ma la fifa la tenìa.
Arrevamme mpieri e truvàmme a Pascàlu r’ Tuzzarieddu. Ernestu cu na facci verde!
Risse: – Ma che è, neh cùmpa Ernè? Nun te firi?
Risse: – Ma nu’ mme fa’ jastumà! – rice -, accussì, accussì e accussì.
– Sine – rice quiddu -. Quedde ddà – rice – venne na chiena e ng’èrene paricchi cristiani int’a la barracca. Se purtavu barracca e tuttu. E muriére anticamente. Se sente sempe: o èsse a ccanu o èsse a ainicieddu. Però, quann’arriva a la crucivia, sparisci!
***
(testo italiano)
La Mala Cosa
Un giorno andammo in cerca di funghi, io e mio marito Ernesto. Giungemmo nella zona del Terremoto, ma porcini non se ne trovavano; ogni cento anni si trovava un comune funghetto. Disse Ernesto: – Lisè – disse – ti ricordi prima qui che cosa c’era?
Risposi: – Non c’era qui la baracca di Carminiello e là quella di compare Gerardo?
– Sì – confermò lui. Come finì di dire così, sentimmo il lamento di un agnellino: bè, bè.
Disse Ernesto: – Qualche pecora avrà figliato – e aggiunse – Ora camminiamo ancora un poco. Se non troviamo niente, cerchiamo questo agnellino, l’uccidiamo, lo poniamo nello staio, lo copriamo con il tascapane e ce lo portiamo a casa.
Camminando camminando, trovammo qui un fungo che chiamiamo “piesco”, là una “fucetela”. Su certi varchi io non riuscivo a salire, mi tirava lui. Avevo intanto quasi riempito lo staio. Disse mio marito volta a me: – Lisetta, tu vattene per le zone aperte, sennò i rami ti strappano via tutti i funghi; io, invece, penetro nella boscaglia.
E così io raggiunsi una zona non alberata. Non camminavo più sui rami secchi e sulle foglie, che fanno rumore. Camminavo sull’erba e sentii quest’agnellino. Io tra me pensavo: “Possibile, abbiamo camminato tanto e un agnellino appena nato ha corso come noi? – e gridai – Ehi, Ernesto!”
– Che vuoi?
– Io sento l’agnellino.
– Sei pazza! – mi disse – L’agnellino l’abbiamo lasciato al Terremoto. Questa china porta a Laceno.
– Ma io sento l’agnello. Lo sento e non lo vedo. Vieni qui – lo chiamai -, perché io ho paura.
E lui venne. Come arrivò, eravamo su una piccola radura erbosa: bè, bè! proprio vicino ai nostri piedi. Lo sentivamo, ma non lo vedevamo. Visto così, Ernesto disse: – Moglie, scappiamo. Questa non è cosa buona!
Prendemmo a correre verso il basso. Lui con quelle sue gambe lunghe scappava. Io, invece, giunsi in un posto dove c’erano tanti arboscelli di faggio. Rimasi impigliata al punto che perdetti tutti i funghi. Ma lo staio non lo abbandonai. Lui intanto era giunto giù, mi chiamava, ma non mi sentiva rispondere. Girò il capo e mi scorse proprio in cima: – Scappa, perché è uno spirito malvagio!
Dissi io: – Se lui è diavolo, io sono Lucifero! Che esca, se ha coraggio – ma ero in preda alla paura.
Arrivai giù alla strada e ci imbattemmo in Pasquale di Tuzzariello. Ernesto aveva una faccia pallida!
– Ma che ti è successo, compare – chiese – Forse non stai bene?
– Non indurmi a bestemmiare – rispose Ernesto – e raccontò – così, così e così.
– Sì – confermò quello – In quel punto, in una baracca c’erano parecchie persone, e ci fu una franache si trascinò via baracca e tutto; e allora morirono tutti. L’apparizione dello spirito è frequente: o si mostra nell’aspetto di un cane o di un agnellino. Però quando arriva a un crocevia, sparisce!