PROVERBI E DETTI

L’uomo sociale

La società umana – Le relazioni sociali

Il mondo; paese – città; strada, piazza; veicoli meccanici; gente, persone;  tutti – nessuno; usanza, proverbi; cambiare; nuovo – vecchio, antico; notizia – Società, gruppo; compagnia – solitudine; compagno, pari, simile, assomigliare; conoscere, salutare; ospite, forestiero; invito, accettare; saluto; buone maniere, creanza, confidenza; amico; amico – nemico; il vicino, aiuto, conforto, consiglio; favore, piacere – dispiacere; ringraziare, gratitudine – ingratitudine, padrone; padrone – garzone; servire.

 

Lu munnu nunn’è fattu a pp’ li fessa
(Il mondo non è per chi è fesso. Cioè, mettersi in cammino per il mondo  non è mestiere di tutti, ma occorre essere dotato di astuzia e di intrapendenza)

Munnu era e munnu è.
(Scorrono gli anni, ma il mondo resta sempre lo stesso. Cioè, l’uomo di allora agisce come quello di oggi)

Lu munnu è fattu a ppesatùru: 
oje nculu a tte e crai puru;
e piscrai cummu te vène!
(Il mondo è simile al pestello, che pesta pesta e colpisce… sempre allo stesso posto, oggi e domani; e dopo domani… come ti verrà!)

Lu munnu è ffatt’a scala: 
ng’è chi scénne e ng’è chi sagli.
(Il mondo è simile a una scala: c’è chi scende e c’è chi sale. Il detto esprime la diversità della sorte degli uomini: chi cade in miseria chi si eleva in benessere)

Ngimm’a la terra simu r’ passaggiu.
(Su questa terra noi cristiani siamo solo di passaggio)

Nu’ ppiglià vie nove,
ca nun sai che ngi truovi!
(Non avventurarti su strade sconosciute, perché non sai in cosa puoi imbatterti) 
Certa  amittimus, dum incerta petimus 
(Lasciamo le cose certe, mentre tentiamo vie incerte).

La via rerìtta è sempu la cchiù ccorta.
(La strada che corre dritta è sempre la più breve)

A ra rà cchiù ccuntu a la ggente, 
ca a Diu unniputente.
(Bisogna dare più conto alla gente che a Dio Onnipotente!).

Ognunu p’ ssé e Diu p’ tutti.
(Ognuno per sé e Dio con tutti! Il dogma dell’egoista)

Aiùtete ca Diu t’aiuta.
(Dio ti aiuta solo se tu intanto non te ne stai con le mani in mano). 
Dei facientes adiuvant 
(Gli dei aiutano chi si dà da fare)

Tutti simu r’ carna.
(Siamo tutti fatti di carne, cioè esposti a tentazioni e a peccare; ma anche corruttibili e destinati alla morte)

Ogni paesu tène l’ausànza sua.
(In ogni paese c’è un’usanza. Paese che vai usanza che trovi)

Ogni munnu è paesu.
(Ogni luogo è come il proprio paese).
Patria est ubicumque vivitur bene (La patria è dovunque si vive bene). Oppure: Ubi bene, ibi patria est.

A ognunu lu paesu sua.
(Ognuno ama il proprio paese
Sua cuique patria iucundissima est 
(Per ognuno il proprio paese è la terra più gradita).

Te fazzu nuovu nuovu!
(Ti combino per le feste)

La mala nova 
lu vientu la porta.
(La cattiva notizia corre sulle ali del vento). 
Nullum malum velocius est infama 
(nessun male è più veloce di una calunnia)

Chi nova te porta, 
ngiuria volu métte. 
(Chi riferisce una calunnia vuole creare astio tra calunniatore e calunniato)

La cumpagnia l’è criata Diu.
(La compagnia l’ha ceata Dio; il Signore benedice chi vive in pace con gli altri)

Ove r’ n’ora, panu r’ nu juòrnu, 
vinu r’ n’annu e cumpagnu r’ trenta.
(Uovo fresco, scodellato da un’ora, pane di giornata, vino invecchiato di un anno, compagno da trent’anni, cioè collaudato da tanto tempo)

Re ffuocu te nfòca e te faci cumpagnìa.
(Il fuoco del camino ti offre il calore e la compagnia)

Megliu sulu ca mal’accompagnatu.
(Meglio andare solo che in cattiva compagnia). 
Malo sociari soli quam perverso.

Sulu nun se stai bbuonu mancu mparavìsu.
(Solo non si sta bene neppure in paradiso)

Tratta cu cchi è megliu r’ te 
e fangi re spese.
(Stringi rapporti con chi è megliore di te e rifondici pure le spese)

A cchi assumìgli 
te pigli.
(Si finisce per sposare chi ha con te delle affinità)

Salutu senza canìstu 
nun lu vole mancu Cristu.
(Il saluto senza canestro non piace neppure a Cristo. Il solo ringraziamento verbale non accontenta nessuno)

Lu salutu tuu 
è cumm’a nu calamaru senza nchiostru. 
(Il tuo saluto per me non ha valore, è come un calamaio senza inchiostro, cioè non lascia segno)

Chi mangia e nu’ nvita 
s’affòga a ogni muddìca.
(Chi mangia e non invita si soffoca a ogni piccolo boccone)

Chi arrefiùta (nun azzètta) 
nu’ mmereta. 
(Chi rifiuta, chi non accetta, un invito dimostra di non meritarlo)

Bonnì, bonnà… e passi! 
(Buon dì, buon anno… e vai oltre! Con chi non ti ispira fiducia limitati a un rapporto convenzionale)

Chi tène panza 
tène crianza.
(Chi ha la pancia grossa palesa d’avere creanza. Cioè, rivela di essere un benestante)

Vale cchiù n’amicu ca cientu rucàti.
(Un vero amico vale più di cento ducati in tasca)

Rui nimici so’ troppi, 
cientu amici nu’ bbàstene.
(Due nemici sono troppi, ma gli amici non bastano mai)

Si te vuo’ fa’ li nimici, 
mprèstali li sordi.
(Se vuoi farti i nemici, impresta denaro)

Chi troppi nimìci tène 
nunn’ha dda rorme.
(Chi ha troppi nemici non deve dormire, non può vivere tranquillo)

Ra li nimici me uàrdu iu, 
ra l’amici me uàrda Diu.
(Dai nemici mi guardo io, mentre dagli amici mi guardi Dio)

Amicu cu tutti e feréle cu nisciunu.
(Amico di tutti, senza fidarsi di nessuno)

Bbonu rittu è malu ntisu! 
(Un buon consiglio è male accolto)

A lu cunsìgliu p’ senza nienti 
nun se rai aurienza.
(A un consiglio gratuito non si presta ascolto)

Lu cunsìgliu ca nun se pàha, 
nun s’apprezza.
(Un consiglio gratuito non viene apprezzato)

La nottu porta cunsìgliu.
(La notte porta consiglio; dopo il riposo, al mattino ti alzi con la soluzione del problema)

A chi nun te re cerca nun dà cunsìgli.
(Non dare consigli a chi non te li chiede)

Li bbuoni cunsìgli nun tienne prezzu.
(I buoni consigli non hanno prezzo)

Quannu tieni nu male, còntelu cu tutti;
 si tieni na cosa, màngiala ra sulu.
(Quando hai una malattia, rivelala a tutti, perché potresti trovare chi ti consiglia la cura giusta. Ma se hai qualcosa di commestibile, mangiatela da solo),

Nui ngi chiangìmu li uài nuosti 
e bbui li vuosti.
(Noi ci piangiamo i nostri guai, e voi i vostri!)

Li uài nun viénne mai suli.
(Una disgrazia non ti cade addosso mai da sola, a un dispiacere segue di solito un’altro)

Li rispiaceri accìrene l’òmmunu.
(La catena dei dispiaceri strozzano un uomo e l’uccidono)

Chi rengràzia nun volu rumané ubbligàtu
(Chi ringrazia lo fa per non essere in obbligo)

Quannu n’hai abbesuognu (r’ besuognu), 
nun te truovi nisciunu attuornu.
(Nel momento di necessità non ti trovi mai nessuno vicino).

Lu sangiuvannu se respetta 
nsin’a sette rère.
(Il comparatico di battesimo si rispetta fino alla settima generazione)

Ogni cunsìgliu lassa 
e lu tua piglia.
(Lascia perdere i consigli degli altri, e segui il tuo)

Chi sérev’a patruni, 
mpagliàru more.
(Chi è servitore di un padrone morirà povero in un pagliaio)