PROVERBI E DETTI

L’amore e la famiglia

L’uomo e la donna

Uomo; uomo – donna; donna: femmina, lingua, casa, fuoco, diavolo, asino; ragazza, zita.

 

L’òmmunu è cumm’a lu puorcu: 
è bbuonu sulu roppu muortu.
(L’uomo è come il porco, dicevano le donne, è buono solamente dopo morto)

L’òmmunu è fuocu 
e la femmena stoppa.
(L’uomo è la fiamma e la donna è la stoppa che subito prende fuoco)

Quannu l’òmmunu a la fémmena è fattu lu serviziu,
sta’ sicura ca nunn’è veru quedde ca te rici.
(Una volta che il maschio ha approfittato della femmina, sono false tutte le promesse che le fa)

L’òmmunu sott’a lu cappieddu, 
la fémmena sott’a la unnèdda.
(L’uomo ha il cervello sotto il cappello, la donna sotto la gonnella. Insomma, la donna ragiona con l’utero)

L’òmmunu senza femmena 
è n’arburu senza sciuri.
(L’uomo non sposato è simile a un albero che non caccia fiori)

Pover’a quidd’òmmunu 
ca se faci mette la unnèdda.
(Guai all’uomo che è indotto a indossare la gonna della moglie, perdendo in casa il ruolo di capofamiglia)

Mette la còppula ncap’a lu maritu.
(Mettere il cappello in testa al marito; si diceva quando una moglie aveva la meglio sul marito, mettendolo a tacere)

L’uòmmeni so’ cumm’a li piatti: 
unu ne rumpi e cientu te n’accatti.
(Gli uomini sono simili ai piatti: uno ne rompi e cento ne compri. Il detto correva sulle labbra delle donne)

L’òmmunu senza figli nun tène coru.
(Chi non ha figli è duro di cuore)

Addo’ fémmena cchi nun tène figli 
ni p’ ffuocu ni p’ ssordi e mancu p’ cunsìgli.
(Da una donna che non ha avuto figli non andare né a chiedere una paletta di fuoco né in prestito denaro e neppure un consiglio. La donna sterile, cioè, è avara e incapace di mettere sulla buona strada)

Diu ngi scansa ra uòmmeni ca fìlene 
e ra fémmene ca sìschene.
(Dio ci scansi dagli uomini che filano la lana, cioè che fanno lavori femminili, e dalle donne che fischiano, cioè che hanno atteggiamenti mascolini)

Na fémmena è bbona p’ dieci uòmmeni.
(Una sola femmina  a letto può soddisfare ben dieci uomini)

L’òmmunu quannu volu, 
la femmena quannu trova.
(L’uomo si procura la compagna quando ne ha voglia, la donna il compagno quando lo trova, quando si presenta)

Si la fémmena nun volu, 
l’òmmunu nu’ potu.
(Nulla può l’uomo, se la donna non vuole)

Si la fémmena s’azzécca, tu scappa;
si édda scappa, tu acchiappala.
(Se la donna si accosta, tu evitala: se, invece, è lei a scansarti, cerca di afferrarla; mettiti con una ragazza che non sia una facile preda)

La fémmena è la rruìna r’ l’òmmunu.
(La donna porta l’uomo alla rovina)

L’òmmunu cu lu saccu 
e la femmena cu la sacca, nu’ nce arriva.
(L’uomo a guadagnare col sacco non riesce a soddisfare la moglie che è sempre pronta a mettere mano alla tasca)

Fémmena ca nu’ bbeve vinu     
sott’a lu liettu tène lu cìcinu.
(La donna che non beve il vino, sta certo che lo tiene nascosto sotto il letto dentro una brocca di creta)

Quannu a la femmena lu culu l’abballa, 
si nunn’è pputtana, riàvulu, falla!
(Quando alla donna balla il culo, se non è puttana, il diavolo tale la faccia!)

Fémmena ca volu restà cu l’onore, 
nun faci ni azzètta roni.
(La ragazza che vuole conservarsi illibata non offre regali né accetta doni)

A lu fusàru nu’ mànchene fusi, 
a re ffemmene nu’ mànchene scuse.
(Alla donna non mancano scuse e pretesti, come non mancano i fusi a chi li costruisce)

E’ mmegliu a ttène rui vuoj senza fatìa
ca na fémmena a spassu.
(Meglio avere una coppia di buoi inoperosi che una donna in ozio)

La femmena quann’è bbella r’ natura, 
quantu cchiù schietta vai, cchiù bella pare. 
(La donna quanto più è naturalmente bella, tanto più graziosa appare se non si imbelletta)

A lluci r’ cannéla 
ni femmena ni tela.
(Al chiarore della candela, né si compri la stoffa né si conquisti una donna, che al pallido lume non appare in tutta la sua bruttezza). 
Iudicio formae nox nocet (all’apprezzamento della bellezza nuoce la notte). 
Oppure : Ne crede nimium fallaci lucernae (Non fidarti troppo della luce ingannevole di una lucerna).

R’ nottu 
re fémmene so’ tutte bbone.
(A letto, nell’oscurità della camera, tutte le donne vanno bene per un maschio) 
Sublata lucerna, omnes mulieres aequales sunt (Spenta la lucerna, tutte le donne sono uguali)

La fémmena tène sette spiriti cumm’a la atta.
(La donna possiede sette spiriti, cioè ha sette vite, come la gatta)

La fémmena nun sapu tène nu cìciru mmocca.
(La donna non si sa trattenere un cece in bocca. Cioè non sa mantenere un segreto)

La fémmena sapu addo’ nasci 
e nun sapu addo’ more.
(Alla donna tocca in sorte la certezza del luogo di nascita, ma l’incertezza del luogo della morte. E questo perché con il matrimonio è costretta a seguire il marito)

Nu’ pazzià cu re ffuocu!
(Non scherzare con il fuoco; non prendere alla leggera una difficoltà)

Na fémmena e na papera 
arrevutàrene Napule
(Una sola femmina e una sola papera riuscirono a mettere in subbuglio l’intera città di Napoli)

Quannu la fémmena volu 
faci juccà e faci chiove. 
(Quando la donna vuole, riesce pure a far venire giù la neve e la pioggia. La donna è talmente risoluta che riesce a concretizzare qualsiasi suo progetto)

La fémmena ne sapu cientu cchiù dd’ lu riavulu.
(La femmina ne sa cento più del diavolo)

Re fémmene hènne nchiusu lu riavulu int’a la pignata,
e ngi hènne mistu lu cupierchiu ngimma.
(Le donne con la loro astuzia hanno imprigionato il diavolo in una pignatta, ponendovi su pure il coperchio perché non esca più)

Nserrà lu ciucciu int’a la stalla.
(Rinchiudere l’asino, sta per l’organo maschile, nella stalla, sta per l’organo femminile)

La femmena nun se lu porta 
lu ciucciu int’a lu liettu,
sulu pecché li strazza re llenzole.
(La donna non porta l’asino nel suo letto, solo perché teme che le stracci le lenzuola. Espressione tipica del maschilismo paesano)

Doje cose sapu fa la femmina:
o a filà lu fusu o a feccà int’a lu purtusu.
(Come dire: la donna o si dedica al lavoro oppure pensa solo a fare l’amore)

Femmena prèna 
pure r’austu friddu sente.
(Quando una donna è incinta, sente freddo anche nel mese d’agosto)

A pp’ nu ulìu 
la fémmena prena pot’ammurtisci,
e la fémmena streppa potu murì!
(A causa di una voglia inappagat la donna incinta potrebbe abortire, mentre la donna sterile potrebbe perdere la vita)

Addù so’ lavannàre ddà so’ ppanni, 
addù so’ pietti tunni ddà so’ ffemmene!
(Dove si trovano le lavandaie, là ci trovi i panni da lavare; dove vedi i petti tondi, sta certo che sono delle donne)

Chi tene facci s’ammarìta,  
chi no resta zita.
(La ragazza sfacciata trova subito marito, la timida invece resta zitella)

Megliu zita ca mal’ammaretàta.
(Meglio rimanere nubile che prendere un marito sbagliato. La giustificazione anche di chi era rimasta zitella)