PROVERBI E DETTI

L’uomo morale

Volere e potere

Destino; buona sorte – mala sorte, disgrazia; fortunato – sfortunato, occasione; sperare – disperare; provare, riuscire; volere, potere.

 

Chi re tène li uài, 
se re chiangi
(La sventura ha da piangersela chi ne è rimasto colpito)

Li uài 
nun vienne suli mai.
(Un guaio non ci cade addosso mai da solo)

Li uài vienne senza ca tu re cchiami.
(La sventura ci colpisce senza che la invochiamo. Si vuol significare che una disgrazia non viene quando siamo noi a chiamarla in un momento di esasperazione)

Re ddesgrazie vienne, si tu te re chiami.
(Le disgrazie, a forza di chiamarle, finiscono col colpirti)

Uàiu fattu 
rimeriu aspetta.
(Una volta combinato un guaio non resta che correre ai ripari)

Pari Pascàlu passauài.
(Sembri Pasquale passa guai, epiteto di chi è perseguitato dalla sfortuna)

Mala sciorta e cazzi nculu, 
viat’ a cchi nun ne tène.
(Beato chi non è perseguitato dalla cattiva sorte e chi non prende fregature)

La mala sciorta 
è arrèt’a la porta
(La mala sorte sta in agguato dietro alla porta di casa per aggredirti all’improvviso)

La sciorta te re ddai 
e la sciorta te re lèva.
(La sorte come ti dà un bene, così te lo toglie)

Tu ruormi, e la sciorta veglia.
(Fortunato te: la fortuna ti bacia anche quando dormi. Ma anche ironicamente: dormi tu, dormi, illudendoti che la fortuna risolva i tuoi problemi)

Nun ghiésse a la uèrra 
chi furtuna nun tène.
(Non vada in guerra chi non ha buon sorte; non metta a rischio la sua vita o i suoi beni chi non è baciato dalla fortuna)

La mala sciorta 
lu vientu la porta.
(La sfortuna, la disgrazia arriva imprevedibile come un soffio di vento)

La furtuna è r’ lu fessa.
(La buona sorte spesso sceglie lo sciocco, che non sa apprezzarla; si diceva anche del giocatore fortunato)

Nu’ ngi volu la zénghera 
a pp’ nduvinà la ventura
(Non occorre la zingara per sapere ciò che accadrà un domani. Talora è scontata lo conseguenza di un’azione)

Nduppamientu, giuvamientu!
(A volte una contrarietà può tramutarsi in un insperato vantaggio)

Furtunatu a lu juocu, 
sfurtunatu cu l’amore.
(Chi ha fortuna nel gioco delle carte, non ha fortuna con le donne)

Chi tène bbona sciorta 
è nnatu cu la cammìsa ncuoddu
(La fortuna è di chi è nato con la camicia. Cioè di quei bimbi che nascono avvolti nella placenta, a guisa di camicia)

Chi nun tène furtuna 
puru azzezzàtu li chiove nculu.
(Al fortunato piove sulle chiappe, pure quando sta seduto)

Chi nasci afflittu e sfurtunatu 
havu cazzi nculu pure si è azzezzatu.
(Chi è nato triste e senza fortuna lo prende in quel posto pure quando sta seduto, cioè quando si crede al riparo dai guai)

La morte nu nduppamientu vai truvanne.
(La morte cerca solo un pretesto)

Chi resperàtu campa, 
resperàtu more.
(Chi vive da disperato, da disperato finirà i suoi giorni)

Tentà nun è peccatu.
(A fare un tentativo non si commette peccato. Tentar non nuoce)

Chi nun te volu nun te merita.
(Chi non ti vuole come compagna non ti merita, per consolare una ragazza rifiutata dall’amato)

Quannu unu volu, 
potu.
(Solo se si vuole, si può. Volere è potere)

Quannu rui se vuonne, 
cientu nu’ puonne.
(Se due giovani si amano fortemente, neppure in cento potranno contrastare la loro unione)

È gghiutu nnanzi a fforza r’ sischi e r’ pernacchi.
(Si è fatto strada ricorrendo a mezzucci, senza nessun merito reale insomma)

Mo’ ca so’ carutu mbàscia furtùna 
nu mme canosci cchiù nisciunu.
(Ora che sono caduto in miseria, tutti fingono di non conoscermi più)